il blog di sport nutrizione sportiva, salute, life style, benessere a 360 gradi
Cos'è il magnesio? Il magnesio è un minerale, il suo simbolo chimico: Mg2+ Allo stato puro è lucente e di colore argentato mail solo contatto con l’aria lo rende opaco a causa dell’ossidazione. Il magnesio ha un ruolo importante in molte nostre reazioni fisiologiche perché partecipa alla sintesi di tantissimi enzimi. È necessario all’ assorbimento del fosforo, del potassio, del calcio. Interviene sul mantenimento fisiologico di muscoli e nervi eppure spesso è considerato pochissimo nel nostro regime alimentare. Benefici e proprietà Siamo stanchi stressati e con i nervi a fior di pelle? Il magnesio è l'integrazione giusta per l’equilibrio del sistema nervoso: - svolge un’azione calmante attenuando l’eccitabilità dei nervi e rilassandone i muscoli - riduce la secrezione di adrenalina ed è molto efficace per prevenire i crampi - rilassare le tensioni che causano cefalee, intestino irritabile, tachicardie e crampi allo stomaco - regola il ritmo cardiaco perché ha una leggera un’azione vasodilatatrice Non tutti sanno che il magnesio agisce anche nella coagulazione sanguigna e nel metabolismo dei lipidi, delle proteine e dei glucidi: interviene positivamente quindi sulla produzione di energia! Recenti studi hanno dimostrato che bambini integrati con le giuste dosi di magnesio nella loro alimentazione hanno un miglior consolidamento nella crescita e nella formazione di ossa forti. Sintomi della carenza di magnesio: La carenza di questo minerale si verifica quando il corpo è molto stressato o perché, causa di traumi a livello psicofisico, produce disturbi neuro-muscolari. Tra i sintomi di carenza di magnesio:
Magnesio come introdurlo? Consigliamo vivamente di introdurlo attraverso gli alimenti. La nostra dieta mediterranea ci dà l’imbarazzo della scelta! Non dimentichiamolo: il magnesio è presente in tantissimi alimenti di origine vegetale.
Il magnesio è presente anche nelle carni, pesci e nel latte ma sono fonti di minore importanza. Il magnesio sotto forma d’ integratori Spesso però si è perfettamente consapevoli che il regime alimentare che stiamo osservando non è equilibrato. Allora è il momento di ricorrere alle integrazioni. Come si assume? In compresse (una al giorno con acqua abbondante) o in polvere; sciogliendone un misurino in un bicchiere di succo di mela senza zucchero bere poco prima di colazione. Il minerale si assorbe meglio quando è diventato trasparente! La cura deve durare almeno un mese. In commercio ce ne sono tantissimi: il dubbio è lecito di fronte a nomi “strani” come magnesio pidolato, magnesio citrato, gluconato. Senza farvi una lezione di chimica vogliamo solo accompagnarvi in una scelta consapevole. Innanzitutto il magnesio in natura abbiamo detto è sotto forma di sale di magnesio e, come ogni sale che si rispetti, è composto da un acido che consente alla sostanza di essere condotta e trasportata nell’organismo. Semplice! A seconda della presenza maggiore o minore di uno di questi acidi avremo un assorbimento cellulare minore o maggiore. Proprio per questo è importante comprendere come si muovono queste sostanze. Controindicazioni Il cloruro di magnesio: E' molto utile in caso di problemi premestruali, disidratazione per l’ attività fisica elevata, combatte problemi intestinali e di osteoporosi. Ma devono evitarlo le persone che soffrono di calcoli renali o di acidità. Il magnesio carbonato: al contrario questa variante avendo una bassa biodisponibilità per l’organismo umano è consigliato come antiacido. Il magnesio supremo è il migliore per noi sportivi, anche se ha come effetto collaterale quello di esser un potente lassativo. Nei soggetti con insufficienze renali è meglio tenere i livelli di magnesio superiori alla norma sotto controllo. Spesso assumiamo sostanze senza nemmeno saperlo. Potrebbe essere già sufficiente quello acquisito con una barretta o con il vostro pranzo bilanciato. Vuoi restare sempre in forma e conoscere i segreti di una giusta integrazione sportiva? scrivici e lo staff di DIXFIT sarà felice di consigliarti al meglio!
2 Commenti
![]() Per uno sportivo a 360° come me, quando arriva la domenica il pensiero fisso è il calcio della serie A TIM! In questa 21esima giornata assolata il match più interessante è di certo Juventus – Lazio che si terrà alle 12:30. Questo perché la Juve, sconfitta ferocemente a Firenze nell’ultima giornata di campionato, cerca sotto la guida di Massimiliano Allegri, di riscattare le sue sorti. Certo è che la Lazio di Simone Inzaghi mi sembra davvero agguerritissima! Ma la Juventus deve vincere! Questo per evitare di essere scavalcata dalle altre squadre che la tengono a distanza di pochissimi punti. Non dimentichiamo che mercoledì, inoltre, la amata-odiata Juve dovrà giocare una grande partita di Coppa Italia con il Milan e per questo Allegri potrebbe decidere oggi di lasciare qualche giocatore decisivo in panchina. La Lazio, invece, che ha vinto due volte consecutivamente ha una formazione di squadra molto migliorata rispetto all’anno scorso. Il merito è appunto di Simone Inzaghi: ha costruito davvero un ottimo team! Tuttavia la Juventus è una delle squadre più forti e quindi ne vedremo delle belle! La cosa fantastica è che potremo godere della partita con lo streaming della Serie A TIM che scende in campo con Better e arriva sui PC, sui nostri TABLET e ancora più comodo sugli SMARTPHONE di tutti gli appassionati come me di calcio, sempre indaffarati ed in giro per lavoro: basta esser registrati su Better, semplicissimo! Ma quali saranno le ipotetiche formazioni in questa partita che potremo vedere anche in streaming di serie A? Le più probabili su cui basare le proprie scommesse online: Juventus (4-3-1-2): schiera in prima linea Buffon; Lichtsteiner, Bonucci, Chiellini, Asamoah; Khedira, Hernanes, Rincon; Pjanic; Dybala, Gonzalo Higuain. All.: Allegri Lazio (3-4-2-1): Marchetti; Bastos, De Vrij, Wallace; Patric, Parolo, Biglia, Radu; Milinkovic-Savic, F. Anderson; Ciro Immobile. All.: S. Inzaghi Probabile il ritorno al 4-3-1-2, con Asamoah schierato nel ruolo di terzino sinistro e Rincon in mediana; sulla trequarti torna ad insediarsi Pjanić, a supporto del duo argentino Dybala-Higuaín. Anche se voci di corridoio parlano anche per la Lazio di un 4-3-3 con Patric e Radu esterni difensivi e Wallace in coppia con De Vrij in difesa, e quindi Lombardi potrebbe soffiare la maglia a Luis Alberto e completare il trio d’attacco d’acciaio con Felipe Anderson e Immobile. Interessanti le scommesse di serie A dato che le carte sono davvero tutte in tavola e potrebbero mescolarsi alla grande! Forse non tutti sanno che ora scommettere LIVE sulla piattaforma Better è facilissimo ed emozionante. Vedrò la partita con molti amici oggi, e anche voi potrete coinvolgere tutti quelli che vi sono intorno grazie alla diretta streaming di questa e di tutte la altre partite di campionato italiane di Serie A TIM, Serie B e Lega Pro! Sapete che per seguire lo streaming su Better è sufficiente essere possessori di un conto gioco, avere un con un saldo attivo, ed entrare con un semplice click nella sezione LIVE: cerchi la partita che ti interessa (il Napoli primo fra tutti la mia grande passione e poi le dispute più accese!) da qui parte il servizio gratuito di streaming (sempre contrassegnate dall’icona). Li troverai le quote dell’evento, oppure selezionarlo direttamente dal menù a tendina del box “Diretta TV”. Insomma più facile a farsi che a dirsi, credetemi. In un attimo sarete catapultati nel mondo della serie A streming e non potrete farne più a meno. Lo streaming di Better è, inoltre, il miglior modo di unire passione per il calcio e scommesse in un click, Better propone infatti un calendario pazzesco di eventi sportivi. Oltre al calcio, uno sportman come me sapete ama gustare comodamente da casa propria i principali tornei di Tennis come l’Australian Open, il grande basket dell’NBA, ma ache il volley, l’hockey etc. Insomma lo sport in tutte el sue forme, a 360°! Ecco come aprire un conto gioco Better è convenientissimo, oggi otterrete infatti un bonus di benvenuto di 20€ più 5€ a settimana per tutto il campionato di Serie A Per maggiori info sul vostro bonus: http://l12.eu/betterstreaming2-1279-au/ ) Quindi cosa aspettate! Scendete in campo lo streaming Better, l’emozione è qui:http://l12.eu/betterstreaming2-1278-au/ Per commenti post partita non esitate a scrivermi, buona domenica popolo di DIXFIT. Emanuele <img src="https://buzzoole.com/track-img.php?code=H7JT51LOCFH2P1KZFLX5" alt="Buzzoole" /> ![]() Lo stretching cioè l'allungamento dei muscoli non è praticamente considerato dalla gran parte delle persone che vedo allenarsi in palestra. Alzi la mano chi non è stato almeno una volta tentato ad evitarlo, chi non ha pensato che stava perdendo tempo o che stava svolgendo una pratica inutile. In sala pesi sono abituato a vedere persone che si allenano duramente due ore al giorno, spesso dopo l’ufficio o in pausa pranzo, per 5-6 giorni a settimana e con l’unico scopo di aumentare la muscolatura o dimagrire, senza mai pensare allo stretching! Che cos’è lo stretching e quali sono i suoi benefici? Lo stretching è un allenamento che consiste nell'allungare la muscolatura. Semplice. La pratica ripetuta aiuta ad arrivare una buona mobilità articolare. Cioè praticarlo sempre vi permetterà avere un corpo elastico, degli arti flessibili, e potrete col tempo eseguire qualunque esercizio sfruttando il vostro massimo potenziale di movimento. Niente più problemi articolari. Non tutti sanno che per evitare “incidenti” in palestra, ed ottenere la massima resa ipertrofica bisogna praticare stretching. E’ fondamentale:
I principali tipi di stretching che si possono fare: Stretching settoriale E’quello che vedete svolgere ovunque in palestra o in strada, sui campi di calcio, nelle gare di atletica. In cosa consiste? Mantenere in allungamento l’area muscolare interessata per almeno 30 secondi. Due sono i vantaggi: la semplicità nell'esecuzione e la realizzazione dell’esercizio ovunque. Purtroppo questo tipo di stretching non si addice a tutti e non tiene conto delle diverse catene muscolari e quindi non agisce sui tessuti connettivi, i veri responsabili dei dolori. Lo stretching globale attivo Meno famoso del primo, secondo molti sportivi più efficace, questo stretching agisce invece che sul singolo muscolo sulle catene muscolari. In questo modo possiamo davvero migliorare la flessibilità. Molto utilizzato dai fisioterapisti e consigliato dai medici dello sport come pratica basilare per ottimi risultati. Lo svantaggio di questo tipo di allungamento sta nella durata: per avere dei buoni risultati dell'esercizio stesso bisogna mantenere dai sei ai 10 minuti la posizione. Durante la pratica ricordate che occorre respirare correttamente: il diaframma deve muoversi in maniera fisiologica. L’allungamento muscolare è quindi fondamentale e deve essere parte integrante di una scheda di allenamento. State alla larga da personal trainer e da addetti al settore che non tiene conto dello stretching! Un vero professionista dovrà: - valutare le vostre retrazioni muscolari - lavorare sui muscoli che presentano le maggiori rigidità - eseguire lo stretching globale con l’attrezzo Pancafit (vi garantisco che è molto meglio!) Per noi di DIXFIT è basilare nelle attività perché permette di allungare il corpo in maniera globale. Piccoli accorgimenti per l’attività di stretching:
PORTA SEMPRE CON TE LA TABELLA DIXFIT PER LO STRETCHING Presto ritorneremo sui benefici dello stretching e sulle altre tipologie: stretching balistico, P.N.F. e C.R.A.C!
Eccoci qua! Dopo circa venti giorni di cibo, bagordi e sregolatezza a specchiarvi e a non piacersi più. Tranquilli, succede ogni anno, tutti lì col problema del rotolino e della pancia gonfia. Siamo tutti diversi e ovviamente abbiamo bisogno di trattamenti mirati e specifici da parte di personal trainers e specialisti dell’alimentazione. Ma non disperate perché DIXFIT vi darà tanti piccoli accorgimenti che potranno farvi assumere forme più armoniose e vitini più snelli e modellati. 6 Regole da seguire per snellire la pancia Prima di tutto adesso è il momento di stare attenti a tavola! 1) bere fino a 2 litri al giorno e anche più 2) evitare alcolici e bevande gassate (non credete alle diciture light e zero calorie, fanno male per altro non solo per gli zuccheri!) 3) muoversi il più possibile. Non siete iscritti in palestra? Non avete scuse, c’è la possibilità di correre e camminare. Via quell’ascensore! Le scale vanno salite a piedi! Sia che siate in metro che nel vostro condominio! Muoversi muoversi! Saltellare più scalini alla volta, riordinare casa, correre di nuovo in pausa pranzo. Tutto questo movimento potrà solo incidere positivamente sulle curve della vostra pancia! 4) Nessuno pensa mai al mangiare lentamente, piccole quantità ben distribuite nel tempo. 5) Mangia ogni giorno 5 porzioni di frutta e verdura per depurarti e sentirti più leggero (in questa fase carciofi, mele verdi e agrumi saranno i tuoi alleati) 6) Assumere probiotici attraverso lo yogurt (noi consigliamo quello greco 0.01%). O bevi tisane di finocchio, tè di giava, senna per ritrovare la regolarità e sgonfiare l’addome. Esercizi pancia piatta Il workout per la pancia piatta si può fare in palestra ma anche in piena filosofia DIXFIT in 30 metri quadri (scopri di più) 2 regole basilari: -devi essere costante (almeno 3 o 4 volte alla settimana) -devi effettuare sempre un riscaldamento: possono andare bene per cominciare 20 minuti di bike (livello 4 cercando di restare sempre sui 70-80 rpm) o 30 di running ( ma va bene anche la corsa sul tapis roulant domestico (velocità 8). Sia chiaro: per raggiungere risultati di qualsiasi tipo bisogna sacrificarsi! Esercizio n°1 (ripetizioni 3 serie da 15) Il crunch è l’esercizio fondamentale per i muscoli addominali: Distendersi al suolo, con le gambe piegate (le ginocchia faranno un angolo di 90°) e sollevare solo le spalle, attenzione a non inarcare la schiena e mantenere il tratto lombare appoggiato al suolo. Ripiegarsi quindi sull’addome, cercando di non muovere la testa e a non forzare il collo (ne potrebbe uscire indolenzito!) Esercizio N° 2 (ripetizioni 3 serie da 15) Identica posizione distesi a terra con gambe flesse. Contrarre l'addome e salire lentamente verso le ginocchia, sempre con schiena dritta poi ruota poi il busto a sinistra, torna al centro e ed esegui il giro a destra. Esercizio N°3 (30 ripetizioni)
Attingendo dalle pratiche Yoga ecco la posizione del Cobra in cui oltre che la pancia ne gioverà l’elasticità della spina dorsale. Mettersi a terra a pancia in giù, mani appoggiate a terra altezza del petto e con gomiti piegati: solleva il bacino mantenendo il corpo ben dritto. Su e giù per trenta ripetizioni senza dimenticarsi di inspirare ed espirare correttamente. Esercizio N°4 (3x 15) La classica “bicicletta” che tutti facevano da bambini: ottimo esercizio per chiè un po’ arrugginito a corpo libero. Stimola la circolazione, metabolismo e rafforza la muscolatura dell’addome. Stendersi sulla schiena con le braccia distese accanto al corpo. Condurre le ginocchia verso la pancia e “pedalare” con le gambe, alternando un ritmo più veloce ad uno più lento. Effettua poi l’altra variante in cui invece di muovere le gambe pedalando le porti su e giù oscillando regolarmente effettuando un lavoro più intenso che prende il nome di reverse crunch. Ritorna nella posizione di partenza inspirando e srotolando lentamente la colonna vertebrale. Attento ai microtraumi! A tutti coloro che in questi giorni di gelo hanno paura di ammalarsi allenandosi all’aperto: sono solo scuse! Sono anni che alleniamo al gelo di Milano centinaia di persone di tutte le età e non si è mai verificato! L’importante è esser attrezzati con materiali tecnici e traspiranti al 100%. Copritevi né troppo poco né troppo. Inoltre un gruppo di ricercatori della Us Army ha stabilito che la temperatura ideale per un maratoneta è di 5 gradi, quindi smettiamola di raccontarcela e usciamo in strada! Buon allenamento amici di DIXFIT! |
Author
|