il blog di sport nutrizione sportiva, salute, life style, benessere a 360 gradi
Spesso mi contattate per ottenere un allenamento che sia in grado di combattere la cellulite che vi affligge con rimedi efficaci. Inizio subito col dirvi che è necessario affidarsi sì ad un personal trainer ma anche investire in cure estetiche e nutrizionali. Occorre una collaborazione sinergica.
La cellulite (detta anche liposclerosi) interessa quasi la metà della popolazione mondiale di cui il 90% riguarda le donne, e quando si giunge nel periodo della premenopausa e menopausa può aggravarsi. Ogni donna, chi in maniera più lieve chi in modo più evidente, è afflitta da quest’alterazione dei tessuti sottocutanei. Se il tessuto adiposo fino alla pubertà si presenta in ugual modo per entrambi i sessi, in seguito a causa anche della crescita degli estrogeni, tende ad aumentare maggiormente nelle donne e si diversifica in differenti stadi. Per combattere la propria cellulite con rimedi efficaci bisogna prima comprenderne le dinamiche nelle diverse fasce di età e spesso correggere l’intero stile di vita.
0 Commenti
Oggi approfondiremo le regole del regime proteico, i suoi pro e contro e vi regaleremo una serie di ricette di dolci proteiche facili e veloci a prova di sportivi e anche dei palati più esigenti. Chi ha detto che mangiare bene, e seguire un regime iperproteico significhi rinunciare alla portata più gradita: il dolce! Allora accendete il forno: crepês, torte, cheese cake deliziose proteiche e light stanno arrivando. E poi a Natale come si fa a rinunciare ai dolci. Vi capisco: sono umano anche io. La dieta del runner in 4 suggerimenti Dixfit Style Oggi indicheremo dei suggerimenti nell'arco della giornata per distribuire in modo adeguato i nutrienti. Non è poi così difficile non vi deprimete, tranquilli! Come per ogni sport, anche per la corsa si possono ottenere risultati sicuramente migliori se si ha un’adeguata condizione fisica. Per mantenersi in forma con l’alimentazione bisogna fare semplicemente attenzione alla qualità dei cibi e alla distribuzione delle ore in cui li ingurgitiamo. Ecco alcuni consigli mirati sui pasti. Colazione time La colazione dovrebbe fornirvi tutti alimenti nutrienti e ad alta digeribilità. Dico dovrebbe perché so perfettamente che non è così. Andate di fretta sia al mattino, sia quando fate la spesa al supermercato. Ma pensateci bene, cosa vi costa dedicare 5 minutini ad una spremuta di agrumi, a masticare dei cereali integrali o del muesli con poco latte scremato? Preferite lo yogurt? C'è in commercio un delizioso yogurt greco che accostato con pane tostato, miele o delle noci è perfetto al mattino. Tè o caffè e la giornata può iniziare. Come zucchero preferite sempre il fruttosio, lo zucchero di canna al saccarosio troppo raffinato. Pranzo time Sul pranzo il discorso è complesso. Diciamo che in linea generale dipende da che tipologia di lavoro svolgerete dopo. Se siete degli impiegati inamovibili è un conto, se sosterrete una sessione di corsa in pausa, un pranzo ricco di carboidrati contribuisce a fornire le energie per affrontare al meglio una sessione di allenamento. Ma dovrete aspettare almeno due anche tre ore prima di allenarvi. Non avete questo tempo? allora ricorrete alle maltodestrine gel che vi daranno la giusta energia per correre e poi andate a pranzo dopo. Consiglio un “monopiatto”, cioè una porzione di pasta o riso basmati, in abbinamento ad un contorno di verdura mista se l'allenamento è sul leggero, aggiungente più proteine (tonno, salmone) se l'allenamento è stato più impegnativo. Dopo l'allenamento potrete concedervi anche qualcosa di dolce, don't worry! A seconda del tuo obiettivo fisico l'alimentazione post corsa varierà. Nel senso che deciderai di mangiare meno carboidrati e più proteine se vuoi dimagrire e mettere mattoncini sui muscoli. Cena time L’ultimo pasto in linea di massima deve completare il totale di calorie assunte durante la giornata. Io consiglio di accompagnare un secondo piatto di carne o pesce, con contorno di verdure miste (meglio se grigliate e condite con aceto e olio a crudo). Per accompagnamento i WASA o il pane di segale sono la scelta di carboidrati più digeribili per la sera. Spuntini Nell’arco della giornata certo che possono essere previsti anche degli spuntini! Sono magari da inserire a metà mattina o a metà pomeriggio. Tutto dipende da quanto pesate, quanto vi allenate, quanto correte, come vi muovete e tanto altro sia chiaro! In linea generale consigliabile preferire la frutta: ananas, mela Smith, banana, noci e mandorle (attenzione alle dosi non più di 6-7). Prolungheranno il tempo di digestione in quanto ricche di fibre. Un ruolo importante hanno anche le bevande, la sola acqua in grandi quantità, favorirà non solo il mantenimento di un adeguato equilibrio idrico-salino ma anche il senso di sazietà e l'idratazione durante la corsa. Ricorda di rispettare i tempi digestivi, distanzia gli spuntini consistenti circa un' ora e mezza prima dello sforzo! E tu, cosa mangi e come ti alleni? Hai bisogno di conoscere tutto ma proprio tutto sull'alimentazione sportiva? Scrivici e parla con i nostri migliori specialisti! ![]() Oggi il giro d'Italia compie 100 anni. Per un appassionato come me è una giornata importante. Ieri dinanzi ad una folla immensa ad Alghero abbiamo assistito al lancio del Giro 100 con tutte le squadre grandi protagoniste. Non sono mancate le solite polemiche per la questione degli atleti esclusi per doping. Che dire, noi di Dixfit lo seguiremo con la stessa passione anche quest'anno. Sul sito dellla Gazzetta dello sport scoprirete tanti contenuti interessanti. Dalla rassegna sulle 99 edizioni che sono un viaggio nella storia del nostro Paese, alle varie epopee sportive alcune clamorose altre meno note. Cosa mangiavano gli atleti di un tempo? E come sono cambiate le cose? Fateci un salto. In occasione di questo evento: Vi regaliamo un modello della dieta mediterranea ciclismo. Redatto da Emanuele Massarotti preparatore atletico e specialista di nutrizione sportiva in particolare ciclistica. Prima di leggerla ripassiamo i cibi da evitare per ciclisti sia che siate dilettanti o professionisti.
E’ importante che tu lo sappia: un ciclista, e in generale uno sportivo, non deve mai saltare i 3 pasti principali, così come lo spuntino pre e post allenamento. Il dispendio di energia è difatti elevato, e il fisico ha bisogno di reintegrare le forze, riassimilare le sostanze perse durante le ore di attività. Consoci gli allenamenti innovativi BIKEFIT? Di certo non ti annoierai. Con l'arrivo delle festività pasquali nessuno sa rinunciare alle calorie in eccesso e alla convivialità tra amici e parenti a tavola. Ma poi perchè dovremmo! Oggi vi suggeriamo delle altenative light e proteiche per il brunch, la colazione ed il dessert dopo cena. Tutto testato dalla redazione di DIXFIT ed in stile rigorosamente fitness. Pancake proteiciLa “pancia gonfia” è un problema comune a tutti. Spesso ci chiedete come risolverlo. Eh già non si tratta solo di una questione di adipe da eliminare in palestra con esercizio. Neppure di adottare solo l' alimentazione giusta, ma di un gonfiore fastidioso derivante da concause. I gonfiori e la ritenzione sono qualcosa di complesso. Spesso, sembrano sfuggire a ogni tipo di controllo… ma la soluzione te la diamo noi. Vediamo insieme cosa fare. 3 consigli efficacissimi per sgonfiare l’addome Si tratta di consigli da seguire per almeno un mese ma vedrete i risultati già dopo due giorni! - Combattere la ritenzione Si ma come? Per tutto il mese di aprile, in vista anche delle abbuffate pasquali, spolverizza le insalate e le verdure con 2 cucchiaini di buccia grattugiata di limone. Un limone non trattato ha un grandioso effetto drenante sui tessuti e poi che profumo! Gli olii essenziali stimolano la circolazione linfatica e contrastano la cellulite e la ritenzione. Ogni mattina bevi poi un succo d’arancia o di limone. La vitamina C avrà un effetto grandioso sul tuo addome. Non hai tempo? Integrala con delle capsule per almeno un mese. Ti aiuterà anche nel faticoso cambio di temperatura stagionale. -Ridurre il gonfiore Per tutto il mese di aprile elimina il pane, pasta e pizza dal pasto serale. Non lo confessate quasi mai al vostro personal trainer, ma tutti ne abusate. Non siamo qui per condannarvi ma per aiutarvi, tranquilli! Questa tipologia di cibi consumati a cena rallenta il metabolismo e appesantisce l’addome. Certo magari dormirete come bambini, ma la mattina dopo sarete gonfissimi. Non ne potete fare a meno? Allora preferite la pasta integrale (la migliore di segale) al pane o alla pizza. Oppure iniziate ad usare altenative senza calorie come gli Shirataki (ne parliamo qui). Perché la pizza e il pane no? Il danno è maggiore a causa del lieviti in essi contenuti. -Sciogliere l’adipe Iniziare il pasto con:
Inoltre aumenterai il senso di sazietà. A tavola per migliorare il tuo addome gonfio aumenta la quota di proteine che velocizzano il metabolismo e migliorano la diuresi. Preferire proteine derivanti dal pollame, il coniglio, il tofu, il pesce azzurro. Ti piacciono i formaggi? Eliminali solo per questa fase detox e integra il calcio necessario con latte scremato e yogurt greco. Evita le salsine in particolare la maionese. Si può ottenere una deliziosa salsa tzaziki con yogurt greco (super proteico), un cucchiaio di aceto di mele, erba cipollina, evo, pochissimo sale e olive verdi. Tra le verdure drenanti più indicate: gli asparagi, i carciofi, la cicoria, il crescione, la lattuga, la valeriana, i cavoli, le cipolle rosse di Tropea. Per la frutta in questo periodo prediligi: gli agrumi, i frutti di bosco, le fragole e l’ananas. Dixfit consiglia la migliore tisana drenante in assoluto Versate quando l’acqua bolle:
Un profumo fantastico orientale si diffonderà in casa. Lasciare il tutto in infusione per 10 minuti. Poi filtrate e bevete. Il connubio di questi elementi aiuta a eliminare i ristagni di liquidi, le tossine depositate e i gonfiori. Assumete la bevanda due volte al giorno consigliamo lontano dai pasti e per almeno un mese. Se volete potenziarne l’effetto, bevete la prima tazza la mattina a digiuno e la seconda verso le 4 del pomeriggio. Dovete sapere che in questi momenti del giorno il sistema linfatico è più reattivo e quindi eliminerà meglio tossine e ristagni. Se vuoi combinare i nostri consigli all’allenamento migliore prova gratuitamente i nostri preparatori atletici e gli specialisti di alimentazione sportiva. |
Author
|