il blog di sport nutrizione sportiva, salute, life style, benessere a 360 gradi
Capita sempre più spesso che mi chiediate come si riesca a stare tranquilli e concentrati sull’allenamento in modo costante. Quante volte ci capita di entrar e in palestra convinti di “scaricare” un po’ di tensione e uscirne ancora più stressati e stanchi?
Il problema è nella mancanza di consapevolezza del qui e ora. Mi spiego meglio. Capita sempre più spesso che con il tran tran quotidiano ci si trovi a svolgere delle cose come se fossimo in trance. Vedo clienti sul tapis roulant che rispondo ad email, persone in sauna che parlano di lavoro, molti di noi mangiano fissando il telefono. Ecco queste azioni perpetrate e, ormai inconsapevoli, stancano moltissimo il nostro cervello e determinano inoltre azioni sportive scadenti con il rischio di farsi male. È per questa dispersione di energie che l’allenamento costante, lo stile di vita sano e la corretta alimentazione non bastano per farti sentire bene. Per ottenere un rendimento elevato nello sport e nel lavoro la meditazione è la risposta esatta. Vediamo insieme i benefici della meditazione nella vita di tutti i giorni e nella pratica sportiva.
0 Commenti
Prende vita quest’anno la prima edizione della Vodafone Milano Ride. Da ieri sono partiti tre giorni dedicati al mondo del ciclismo a 360 gradi. Milano è sempre più protagonista di eventi sportivi di amplissima portata e questa volta diventerà la capitale del ciclismo e di molti eventi, o meglio dire BikeHUB organizzati tra il velodromo Vigorelli, e il quartiere CityLife. Il nuovissimo quartiere green farà da scenario alla manifestazione che infatti, è pensata anche per le famiglie e i più piccoli. In programma spicca la “Deejay 100” cioè il mediofondo su strada sulla distanza di ben 100 km, il percorso si snoda nelle aree Ovest di Milano. Alla partenza abbiamo visto anche Linus, il direttore artistico della radio di via Massena (famoso per la gara podistica di ottobre!) e da qualche tempo consulente per gli eventi sportivi di Palazzo Marino. Molto interessante nella #vodafonemilanoride è la “Milano Light” cioè la versione ridotta ella precedente gara di di 15 km, si terrà intorno al centro storico di Milano, aperta a tutti. Parteciperanno tutti gli appassionati senza distinzione di età e livello ciclistico. Interessante è lo spazio dato in questi giorni anche alle Mountain Bike con la “Citylife Urban Crono Mtb”: vi sarà una manifestazione di cross country a cronometro sullo sfondo di CityLife. Infine si terrà la“Milano Fixed” un evento dedicato alle bici a scatto fisso, che si svolgerà su un circuito intorno allo storico velodromo Vigorelli. Per ulteriori informazioni sulle gare e sugli eventi segui i social #vodafone o vai sul sitovodafonemilanoride.it. ![]() Il triathlon (una disciplina sportiva caratterizzato dall'insieme di tre attività: nuoto, ciclismo e corsa) è di certo quella che più mi affascina e dove spero di concorrere sino ad età avanzata. La notizia che ha fatto il giro del mondo è la partecipazione, infatti, strepitosa del giapponese Hiromu Inada: a 83 anni è finisher all’ Ironman Hawaii! L'arzillo 83 enne ha nuotato i 3.8 chilometri nell’ Oceano in 1 ora, 41 minuti e 54 secondi. Poi è salito in sella alla sua bici, affrontando 180 chilometri in 8 ore, 6 minuti e 10 secondi. E infine, ha completato la sua impresa lunga 226 chilometri di energia pura, posizionandosi anche in modo interessante rispetto a tanti aitanti giovani atleti. Il suo tempo finale, che gli ha permesso di diventare il primo uomo di 83 anni a terminare l’Ironman Hawaii, è di 16 ore, 49 minuti e 13 secondi! L’ironman del Sol Levante Hiromu Inanda entra così nella storia e conquista anche il titolo iridato nella sua categoria! Deve essere un grande esempio per tutti noi sportivi e non. Lo staff di DIXFIT vi augura un lungo weekend di aria sana e allenamento, e ricordate che: Senza passione non si ha energia, e senza energia non si ha nulla! ![]() Questa immagine riguarda la sfida con Giampaolo Gambi (crossfitter molto preparato e spalla destra talvolta comica della Balivo) che ha sostituito il tutor in carica Juri perchè ammalato. La sfida consisteva nell'utilizzo della Bike e nella realizzazione dei BURPEES OVER: i veri protagonisti! In realtà anche io non ero in formissima (febbre alta da due giorni) ma credo di aver fatto la mia figura! E' stata una giornata emozionante, non capita tutti i giorni di varcare la soglia di via Mecenate! Non immaginate il duro lavoro, mentale, emotivo, burocratico che c'è dietro ad un tutorial di pochi minuti. La redazione è meravigliosa, una macchina da guerra! Attendo la prossima sfida e mi raccomando seguite il mio blog ed i miei consigli sull'allenamento! STAY TUNED! Per rivedere la sfida CLICCA QUI |
Author
|