il blog dixfit: sport, nutrizione sportiva, life style & benessere a 360°
Il mondo dell’alimentazione e dell’integrazione sportiva è amplissimo. Ci sono migliaia di prodotti dalle confezioni super accattivanti che spesso non mantengono ciò che promettono. Se non sai leggere le tabelle di riferimento, individuare l’integratore o le proteina perfette da abbinare al tuo allenamento, non è sempre cosa semplice. Quando parlo di integrazione con i miei clienti, ripeto sempre che è basilare stare attenti a ciò che comprano per evitare effetti nocivi sulla salute ma anche per soddisfare i sensi. Chi l'ha detto che dobbiamo bere intrugli simili al calcestruzzo?! ![]() Ho scelto di provare per voi i prodotti Foodspring, prima di consigliare gli integratori li testo sempre su di me. La Foodspring è azienda tedesca giovane nata nel 2013 famosa per la particolare attenzione alla provenienza e qualità degli elementi usati. Poche volte ho trovato prodotti d’integrazione sportiva con:
Alcuni colleghi me ne avevano parlato, e nel giro di pochi giorni le ho ordinate online, poiché le mie classiche erano terminate, e le ho provate. Ho acquistato Foodspring Whey Protein alla vaniglia, Recovery Aminos al pompelmo (aminoacidi ramificati), le barrette proteiche, e una confezione di Creatine. Le confezioni sono molto essenziali ed eleganti, sono esaurienti i valori nutrizionali, sono giusti i suggerimenti per l’ assunzione giornaliera e la tempistica di assunzione riportata. Quando acquistate integratori alimentari, non dovete mai trascurare le sensazioni della vista, gusto e olfatto: nutriamoci bene. ![]() Whey Protein alla vaniglia (750 g la confezione) è il primo prodotto che ho provato. Buona solubilità e gusto piacevole alla vaniglia. Da notare il valore qualitativo delle proteine che è alto, io consiglio da assumerlee 30 g al risveglio e 30 g post allenamento. Il prodotto, non tutti sanno, è a base di proteine concentrate del siero del latte (WPC) con una percentuale proteica pariall’80%. Chi utilizza proteine in polvere sa che l’uso prolungato può avere difficoltà nel digerirle. I prodotti, almeno quelli testati, di Foodspring sono leggeri da digerire e non danno complicazioni gastrointestinali. Ho provato anche (al gusto melograno, non mi chiedete perché!) Recovery aminos (Bcaa + glutammina). Sono ottimi per il recupero e per ridurre gli indolenzimenti post work-out. Il dosaggio da me consigliato è di 1 g di bcaa ogni 10 kg di peso corporeo. Questa confezione contiene anche la glutammina che riduce il catabolismo muscolare e la possibilità di ammalarsi durate allenamenti intensivi. Molto interessante. La piccola confezione di Creatine monoidrata è una polvere purissima. Questo tipo d’integrazione è consigliato per l'aumento della massa, della forza e resistenza agli sforzi. La creatina aiuta ad aumentare la tolleranza alla fatica. Il dosaggio consigliato è di 3 g al giorno al risveglio, e nei giorni di allenamento usare altri 3 g prima della sessione. Le uniche due pecche di Foodspring sono: la mancanza del dosatore nelle confezioni, non si riesce a esser precisi col cucchiaio di casa per chi è alle prime armi. Ovvio che io ne possegga a centinaia in casa, ma non tutti usano integrazione sportiva da anni! Ho trovato poco digeribili, e forse troppo pastose e amare le barrette proteiche al cioccolato brownies. La quantità di proteine è sopra alla media ma magari la prossima volta sceglierò un altra variante. Utilizzate le barrette proteiche, in generale, durante gli spuntini a metà mattinata o pomeriggio. Per acquisti e maggiori informazioni su questi prodotti: https://www.foodspring.it/ Potrebbe interessarti anche gli articoli di DIXFIT: Meno carne più curcuma e proteine vegetali Proteine vegane Ricette proteiche light Integratori alimentari: come sceglierli
0 Commenti
iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre in forma!
Lascia una risposta. |
Details
Author
|