il blog di sport nutrizione sportiva, salute, life style, benessere a 360 gradi
il blog dixfit: sport, nutrizione sportiva, life style & benessere a 360°
Cos'è il magnesio? Il magnesio è un minerale, il suo simbolo chimico: Mg2+ Allo stato puro è lucente e di colore argentato mail solo contatto con l’aria lo rende opaco a causa dell’ossidazione. Il magnesio ha un ruolo importante in molte nostre reazioni fisiologiche perché partecipa alla sintesi di tantissimi enzimi. È necessario all’ assorbimento del fosforo, del potassio, del calcio. Interviene sul mantenimento fisiologico di muscoli e nervi eppure spesso è considerato pochissimo nel nostro regime alimentare. Benefici e proprietà Siamo stanchi stressati e con i nervi a fior di pelle? Il magnesio è l'integrazione giusta per l’equilibrio del sistema nervoso: - svolge un’azione calmante attenuando l’eccitabilità dei nervi e rilassandone i muscoli - riduce la secrezione di adrenalina ed è molto efficace per prevenire i crampi - rilassare le tensioni che causano cefalee, intestino irritabile, tachicardie e crampi allo stomaco - regola il ritmo cardiaco perché ha una leggera un’azione vasodilatatrice Non tutti sanno che il magnesio agisce anche nella coagulazione sanguigna e nel metabolismo dei lipidi, delle proteine e dei glucidi: interviene positivamente quindi sulla produzione di energia! Recenti studi hanno dimostrato che bambini integrati con le giuste dosi di magnesio nella loro alimentazione hanno un miglior consolidamento nella crescita e nella formazione di ossa forti. Sintomi della carenza di magnesio: La carenza di questo minerale si verifica quando il corpo è molto stressato o perché, causa di traumi a livello psicofisico, produce disturbi neuro-muscolari. Tra i sintomi di carenza di magnesio:
Magnesio come introdurlo? Consigliamo vivamente di introdurlo attraverso gli alimenti. La nostra dieta mediterranea ci dà l’imbarazzo della scelta! Non dimentichiamolo: il magnesio è presente in tantissimi alimenti di origine vegetale.
Il magnesio è presente anche nelle carni, pesci e nel latte ma sono fonti di minore importanza. Il magnesio sotto forma d’ integratori Spesso però si è perfettamente consapevoli che il regime alimentare che stiamo osservando non è equilibrato. Allora è il momento di ricorrere alle integrazioni. Come si assume? In compresse (una al giorno con acqua abbondante) o in polvere; sciogliendone un misurino in un bicchiere di succo di mela senza zucchero bere poco prima di colazione. Il minerale si assorbe meglio quando è diventato trasparente! La cura deve durare almeno un mese. In commercio ce ne sono tantissimi: il dubbio è lecito di fronte a nomi “strani” come magnesio pidolato, magnesio citrato, gluconato. Senza farvi una lezione di chimica vogliamo solo accompagnarvi in una scelta consapevole. Innanzitutto il magnesio in natura abbiamo detto è sotto forma di sale di magnesio e, come ogni sale che si rispetti, è composto da un acido che consente alla sostanza di essere condotta e trasportata nell’organismo. Semplice! A seconda della presenza maggiore o minore di uno di questi acidi avremo un assorbimento cellulare minore o maggiore. Proprio per questo è importante comprendere come si muovono queste sostanze. Controindicazioni Il cloruro di magnesio: E' molto utile in caso di problemi premestruali, disidratazione per l’ attività fisica elevata, combatte problemi intestinali e di osteoporosi. Ma devono evitarlo le persone che soffrono di calcoli renali o di acidità. Il magnesio carbonato: al contrario questa variante avendo una bassa biodisponibilità per l’organismo umano è consigliato come antiacido. Il magnesio supremo è il migliore per noi sportivi, anche se ha come effetto collaterale quello di esser un potente lassativo. Nei soggetti con insufficienze renali è meglio tenere i livelli di magnesio superiori alla norma sotto controllo. Spesso assumiamo sostanze senza nemmeno saperlo. Potrebbe essere già sufficiente quello acquisito con una barretta o con il vostro pranzo bilanciato. Vuoi restare sempre in forma e conoscere i segreti di una giusta integrazione sportiva? scrivici e lo staff di DIXFIT sarà felice di consigliarti al meglio! iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre in forma!
2 Commenti
paola
20/3/2018 10:36:01 am
Per quanto mi impegni purtroppo non riesco a seguire una dieta sana e bilanciata dato che sono tutto il giorno fuori casa e spesso la sera mi arrangio. Ultimamente però non riesco a concentrarmi come vorrei, su sorgentenatura ho visto il cloruro di magnesio mi chiedevo se andasse bene come integratore in questo caso. Grazie
Risposta
Emanuele Massarotti
23/3/2018 10:42:44 am
Buongiorno Paola, grazie per esserti soffermata sul nostro blog di salute e alimentazione sportiva. Se mi hai scritto so già che sei perfettamente consapevole che non vada bene quello che mangi, e soprattutto "la sera mi arrangio" mi preoccupa. Il mio consiglio è innanzitutto di provare a farti una scaletta, una scheda settimanale dei pasti da acquistare al volo durante il giorno e da preparare per coccolarsi e stare bene quando si rientra la sera. Vedrai che sarà più facile anche fare la spesa e organizzare le porzioni in frigo o freezer. Inoltre, se ti senti stanca io consiglio il magnesio puro (fatti consigliare dal farmacista) per me è il migliore integratore di sali. Non dimenticare che chi beve poca acqua spesso si sente spossato e stanco senza motivo. Quindi durante il giorno bevi sempre.Prova anche con qualche stimolante come il guaranà un ottimo stimolante psicofisico. Questo solo se non hai problemi di insonnia o se non utilizzi già troppa caffeina. Continua a seguirci.
Risposta
Lascia una risposta. |
Author
|