il blog dixfit: sport, nutrizione sportiva, life style & benessere a 360°
Oggi approfondiremo le regole del regime proteico, i suoi pro e contro e vi regaleremo una serie di ricette di dolci proteiche facili e veloci a prova di sportivi e anche dei palati più esigenti. Chi ha detto che mangiare bene, e seguire un regime iperproteico significhi rinunciare alla portata più gradita: il dolce! Allora accendete il forno: crepês, torte, cheese cake deliziose proteiche e light stanno arrivando! Innanzitutto che cos’è la dieta iperproteica? Spieghiamolo velocemente. E’ un tipo di alimentazione che prevede un’elevata quantità di proteine e grassi. Ha pregi e difetti come qualsiasi regime, e le quantità dipendono dall’individuo e dall’attività che svolge. Le diete iperproteiche più conosciute sul mercato sono la dieta Dukan e la dieta Atkins. Entrambe le diete iperproteiche basano su un elevatissimo apporto di proteine, eliminazione quasi totale dei carboidrati con la compensazione della farina d’avena nelle fasi di down. Sicuramente una dieta ricca di proteine, riduce l’appetito, alleviando la fame ed eliminando la sensazione continua di voler mangiare tra un pasto e l’altro. Le proteine, senza scendere troppo nel tecnico, vi faranno sentire sazi più a lungo, e grazie a questa sensazione avrete una rapida perdita di peso e il dimagrimento. E’ importante sapere, che se decidete di assumere più proteine, dovrete bere molto di più. Le prime settimane queste diete commerciali vi condurranno alla perdita di liquidi: ne è causa la diminuzione drastica dei carboidrati. Non vi preoccupate. |
Details
Author
|