il blog di sport nutrizione sportiva, salute, life style, benessere a 360 gradi
il blog dixfit: sport, nutrizione sportiva, life style & benessere a 360°
Con l'arrivo delle festività pasquali nessuno sa rinunciare alle calorie in eccesso e alla convivialità tra amici e parenti a tavola. Ma poi perchè dovremmo! Oggi vi suggeriamo delle altenative light e proteiche per il brunch, la colazione ed il dessert dopo cena. Tutto testato dalla redazione di DIXFIT ed in stile rigorosamente fitness. Pancake proteiciIn queste festività pasquali possiamo solo immaginare quante calorie ingurgiterete! Ecco la prima ricetta light e proteica per una colazione golosa ma fitness. La scelta è di utilizzare per l’impasto la farina d’avena ricca di proteine e a basso indice glicemico adatta quindi (anche per i diabetici). Non dimentichiamo che l'avena è ricca di vitamina B1 fondamentale in questa fase di cambio stagionale. Inoltre useremo lo yogurt greco, altro must dell’alimentazione proteica, ricco di probiotici e con pochissimi grassi.
Aggiungete poi sale, il lievito, lo zucchero scelto e l’aroma di cannella. A parte montate i bianchi dell’uovo e poi incorporate lo yogurt greco dal basso verso l’alto. Non fate smontare il composto. Unite le due ciotole e non lavorate troppo il composto per evitare che i pancake di yogurt diventino duri in cottura. Assicuratevi, in pratica, di eliminare i grumi. Scaldate una padellina antiaderente su fiamma media e ungetela leggermente aiutandovi con i dispenser dell’olio a spruzzo. Il segreto per evitare che si attacchino è che la padella sia ben calda. Versate una quantità di composto (circa 1/4 di mestolo da cucina) e lasciate che cuocia a fiamma medio-bassa. Sapete quando è il momento di girarli? Quando fanno le bollicine sulla superficie! Servendovi di una paletta da cucina, girate il vostro pancake dal lato opposto. Impilate i pancake allo yogurt greco uno sull’altro. Noi consigliamo l’accompagnamento dei pancake light e proteici con: una semplice composta di frutta magari frutti di bosco o fragole. In alternativa utilizzate il restante gurt greco (le confezioni sono da 170 g) con qualche goccio di miele e noci sbriciolate. Muffin proteici banana e mirtilliQuesta è una ricetta di origine americana, per cui utilizzeremo come misurino una tazza da té. Per voi maschietti più inesperti che leggete è la cosa migliore e più semplice per una buona riuscita! Fidatevi. Questi muffin sono buonissimi e hanno nell’impasto le proteine in polvere che usiamo dopo i workout.
Preparazione: Iniziate a Pre-riscaldare il forno ai classici 180ºC. Mescola tutti gli ingredienti insieme tranne per i mirtilli. Se avvertite il composto è troppo denso aggiungete un altro cucchiaio di yogurt o di latte di soia. Mettete l'impasto negli stampini per i muffin e cospargi con qualche mirtillo sul fondo per poi riempirli sino a 3/4. Fai cuocere i muffin a 170ºC per circa 12–15 minuti. Fai la prova stecchino, se esce pulito i muffin sono pronti. La ricetta è per 6 muffin medi circa. Valori Nutrizionali (1Muffin)
Gelato proteico![]() Questa ricetta è consigliata per chi è a regime super proteico, dal body builder alla donna fitness suer attenta alla linea. Anche i più rigorosi hanno dopo cena un languorino.. come ovviarlo? Con un gelato super proteico e light ovvio! Utilizzate le proteine che preferite, caseina o siero, meglio scegliere gli aromi alla vaniglia o cioccolato per questa ricetta. Ci servono circa 200 gr di proteine in polvere disciolte via via in acqua e montate con minipimer. Perché il frullatore ad immersione? Perché incorporerà aria e il gelato apparirà più spumoso al palato. Non aggiungete troppa acqua. Poi aggiungetevi 170 g di yogurt greco mescolandolo con una frusta a mano. Se non volete usare lo yogurt greco un'altra valida alternativa sono 3 albumi montati a neve e mescolati con cura. In questo caso ci vuole un po di zucchero. Renderanno il composto spumoso come un sorbetto. Dividete la dose in bicchierini considerando l’apporto proteico già ingurgitato durante la giornata e il vostro peso. Mettete nel congelatore per 3 ore, servire freddo tirandolo fuori mezz’ora prima. Aggiungete cannella in polvere prima di servire! Bon appetit! Auguri di Buona Pasqua, divertitite all'aria aperta e mangiate sano in compagnia!
Marianna PelusoWeb content editor & Healthy food addicted iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre in forma!
1 Commento
|
Author
|