il blog di sport nutrizione sportiva, salute, life style, benessere a 360 gradi
il blog dixfit: sport, nutrizione sportiva, life style & benessere a 360°
![]() Arriva dal Giappone l'alternativa alla pasta italiana, perché che lo si ammetta o no, appena si pensa ai carboidrati si pensa all'aumento del peso corporeo. L'uso degli Shirataki potrebbe salvarci dall'ansia della dieta e delle calorie. Calorie 0, avete capito bene! Inoltre non contengono glutine dunque sono adatti anche per coloro che soffrono di celiachia. In questo caso abbiamo provato per voi, diverse marche e tipologie del prodotto, e studiato a fondo la composizione. Innanzitutto cosa sono? Sono simili ai Noodles ma più sottili e viscosi e sono composti da Konjac una radice orientale asiatica simile alla barbabietola. Questi spaghetti sono ricchi di minerali quali il calcio, fosforo, ferro, zinco, manganese, cromo e rame e la loro quota proteica raggiunge circa il 10%. Non vi sono grassi, né calorie, ma solo tante fibre e quindi tanto senso di sazietà. Fondamentale sapere che un pasto equilibrato prevede sempre dei carboidrati, ma gli Shirataki potrebbero costituire una valida risorsa quando si ha bisogno di "sostegno psicologico-alimentare" durante un regime ferreo (che sia una dieta iperproteica o pre-gara) . Noi li consigliamo in un piatto unico in cui gli shirataki saranno saltati 3 minuti con gamberetti, uova, o pollo a scelta e delle zucchine a julienne con un filo di olio evo, salsa di soia (una goccia!) e il tutto seguito da frutta o yogurt greco. Si presentano in monoporzioni, li troverete immersi in un liquido, son da risciacquare in acqua tiepida prima di saltarli in padella e il gioco è fatto! Non preoccupatevi, ad oggi sono reperibilissimi, basta esser più attenti al supermercato nella sezione "etnica-orientale". Unica vera pecca? Il prezzo per una monoporzione è di circa 4,50 euro! iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre in forma!
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Author
|