Winterfit
Emanuele racconta : "Sin da piccolo, ma ancor di più vivendo qui a Milano ho imparato ad amare ed approfondire la pratica degli sport invernali. Importante è prepararsi al meglio prima di intraprendere questa avventura! DIXFIT pensa alla tua preparazione a 360°!"
Per l'attività sciistica, la prima cosa che faremo è potenziare la muscolatura interessata allo sci di fondo, discesa e attività affini.
Il grosso errore di chi si avvicina a questi sport è arrivare totalmente sprovvisto di una preparazione muscolare adeguata per questo avviene l'infortunio.
Possiamo inserire esercizi di riscaldamento specifico salti sul trampolino, funicella, step, simulatore di sciata.
Se invece vuoi potenziare il tuo sport a livello atletico:
Potrai alternar, ad esempio,esercizi per gli addominali, per la parte superiore del busto e per le gambe, effettuando l’allenamento a circuito e ripetere gli esercizi in successione, per un totale di 15/20 ripetizioni, con ¾ serie dello stesso circuito. Il recupero tra una seria e l’altra può essere svolto correndo per qualche minuto lentamente.
Il bello del metodo DIXFIT è che non servono attrezzi particolari, ma solo il tuo fidato trainer online ed un tappetino, una funicella, uno scalino o uno step, un trampolino o una base morbida (erba) su cui saltare, dei piccoli pesi (manubri) , e se non avete il simulatore di scii potete svolgere allenamento sul “sincro” che simula la corsa e si muove tutto il corpo compreso le braccia!
Per l'attività sciistica, la prima cosa che faremo è potenziare la muscolatura interessata allo sci di fondo, discesa e attività affini.
Il grosso errore di chi si avvicina a questi sport è arrivare totalmente sprovvisto di una preparazione muscolare adeguata per questo avviene l'infortunio.
Possiamo inserire esercizi di riscaldamento specifico salti sul trampolino, funicella, step, simulatore di sciata.
Se invece vuoi potenziare il tuo sport a livello atletico:
Potrai alternar, ad esempio,esercizi per gli addominali, per la parte superiore del busto e per le gambe, effettuando l’allenamento a circuito e ripetere gli esercizi in successione, per un totale di 15/20 ripetizioni, con ¾ serie dello stesso circuito. Il recupero tra una seria e l’altra può essere svolto correndo per qualche minuto lentamente.
Il bello del metodo DIXFIT è che non servono attrezzi particolari, ma solo il tuo fidato trainer online ed un tappetino, una funicella, uno scalino o uno step, un trampolino o una base morbida (erba) su cui saltare, dei piccoli pesi (manubri) , e se non avete il simulatore di scii potete svolgere allenamento sul “sincro” che simula la corsa e si muove tutto il corpo compreso le braccia!